Istruzioni per seguire on line l’assemblea e partecipare
SABATO 26/9/2020
– ore 11.30-13.30 – Plenaria 1 – alleanze e questioni politiche:
– 14.30 – 15.30: Digestivo FLOSS (Free-Libre Open Source Software)
– ore 15.30-19.30 – Tavoli di lavoro :
- – Tavolo “Ecologia e Territorio”: Collegamento su MeetCoop: https://ca.meet.coop/b/mon-h9q-mz6-rns
- – Tavolo “Giuridico”: Collegamento su jitsi.retebenicomuni.it: https://jitsi.retebenicomuni.it/tavologiuridiconazionale
- – Tavolo economico: Collegamento su jitsi.retebenicomuni.it: https://jitsi.retebenicomuni.it/tavoloeconomiconazionale
DOMENICA 27/9/2020
– 9.00-10.00 Colazione FLOSS (Free-Libre Open Source Software)
– 10.00-13.00 – Plenaria 2 – workshop sulla depatriarcalizzazione Non ci è possibile trasmettere il workshop in diretta, ma cercheremo di documentarlo con materiali audiovisivi.
– 14.00-16.00 Plenaria 3 – Restituzione dei tavoli e (s)conclusioni
Sara’ possibile seguire gli incontri on line collegandosi su:
MeetCoop: https://ca.meet.coop/b/mon-h9q-mz6-rns o su Radio Wombat: https://wombat.noblogs.org/streaming/
* Istruzioni per l’uso:
Meet.coopMeet.coop (https://www.org.meet.coop/) è uno strumento di videoconferenza basato sulla piattaforma open source Big Blue Button, e funzionante su una piattaforma cooperativa di server. L’uso ci è reso possibile grazie all’aiuto mutualistico della piattaforma, che sarà presentata durante il “Digestivo FLOSS” di sabato 26/ 9 alle 14.30.
– Modalità di svolgimento:
- * si raccomanda di tenere il microfono spento, se non si sta intervenendo;
- * la prenotazione degli interventi può avvenire scrivendo il proprio nome sul pad: https://pad.riseup.net/p/Interventi_26-27_settembre
- * ti sarà data la parola da chi facilita, e potrai intervenire attraverso la piattaforma Meet.coop
- * se non ti va di intervenire direttamente, puoi scrivere il tuo intervento sul pad e sarà letto da chi facilita
– tutorial della piattaforma: https://www.youtube.com/watch?v=ODyt1hDULII – min. 1.55 in poi
https://ca.meet.coop/b/mon-h9q-mz6-rns o
Istruzioni per l’uso delle piattaforme:
Meet.coop (https://www.org.meet.coop/) è uno strumento di videoconferenza basato sulla piattaforma open source Big Blue Button, e funzionante su una piattaforma cooperativa di server. L’uso ci è reso possibile grazie all’aiuto mutualistico della piattaforma, che sarà presentata durante il “Digestivo FLOSS” di sabato 26/ 9 alle 14.30.
– Modalità di svolgimento:
- * si raccomanda di tenere il microfono spento, se non si sta intervenendo;
- * la prenotazione degli interventi può avvenire scrivendo il proprio nome sul pad:https://pad.riseup.net/p/Interventi_26-27_settembre
- * ti sarà data la parola da chi facilita, e potrai intervenire attraverso la piattaforma Meet.coop
- * se non ti va di intervenire direttamente, puoi scrivere il tuo intervento sul pad e sarà letto da chi facilita
– tutorial della piattaforma: https://www.youtube.com/watch?v=ODyt1hDULII – min. 1.55 in poi
Radio Wombat:Radio Wombat è una radio autogestita con nodi in diverse città d’Italia. Si potrà seguire la diretta web radio e intervenire attraverso la linea telefonica. Il progetto sarà presentato durante la “Colazione FLOSS” di domenica 27/9 alle 9.00.
Modalità di svolgimento:
– per accedere alla diretta, cliccare sul collegamento streaming (ogg o mp3) presente al link:https://wombat.noblogs.org/streaming/, seuendo le istruzioni presenti sulla pagina
– per prenotare gli interventi, è sufficiente scrivere il proprio nome e numero di telefono su questo pad:https://pad.riseup.net/p/Interventi_26-27_settembre
– quando verrà il tuo turno di parola, sarai chiamat* al numero indicato sul pad, e potrai intervenire direttamentein assemblea.
– se non ti va di intervenire direttamente o di lasciare il numero, puoi scrivere il tuo intervento sul pad e sarà letto da chi facilita
Jitsi.Retebenicomuni.itJitsi.retebenicomuni.it è una piattaforma che utilizza il software open source di videoconferenza Jitsi Meet.
Modalità di svolgimento: – per accedere alla diretta, cliccare sul link del rispettivo tavolo, riportato sopra
– le indicazioni sulla prenotazione degli interventi saranno date all’inizio della riunione da chi facilita
– quando verrà il tuo turno di parola, potrai intervenire attraverso la piattaforma Jitsi.retebenicomuni.it
– Tutorial Jitsi:https://www.youtube.com/watch?v=izBjPxYA-JM . Da min. 1.08 in poi.
Ci sara’ anche una Bacheca permanente. Come funziona la bacheca: – La bacheca sarà aggiornata in tempo reale con gli spunti che emergono nella bacheca fisica a Mondeggi; – Per istruzioni su come usare la bacheca clicca qui